Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Pan di pesche

Immagine
Ricetta presa dal mio gruppo "RICETTE MODENESI e oltre" Grazie a Daniela Giorgio Bresciani Bassanetti Questa torta è davvero favolosa Ingredienti   3 pesche più 2 per la decorazione (io non le ho pelate, vedete voi)  3 uova  90 ml di olio di semi  160 (190 diceva la ricetta) gr di zucchero 1 bustina di lievito  280 gr farina Procedimento   Frullare le 3 pesche con l'aiuto di un minipimer.  Mettere da parte.  Frullare le uova con lo zucchero e l'olio nel minipimer, unire il lievito, la vaniglia e la farina poi sbattere di nuovo fino ad amalgamare.  Procedimento con il bimby  Mettere le pesche a pezzi nel bimby e frullare 30 sec vel 8 Riunire con la spatola e frullare di nuovo fino ad ottenere una purea.  Mettere da parte in una ciotola.  Senza pulire il boccale mettere le uova, lo zucchero e l'olio poi frullare 30 sec vel 4. Aggiungere il lievito, la farina e la vaniglia.  Frullare 30 sec vel 4. Versare il tutto in una tort...

Budino con semi di chia

Immagine
Un dolcetto veloce e gustoso senza sentirsi troppo in colpa. Ben note sono le proprietà dei semi di chia, ci mettete anche tanta frutta fresca e yogurt greco ed il gioco è fatto Ingredienti per il budino   200 gr di latte (che sia vaccino o di soia o altro è uguale)  40 gr di semi di chia 20 gr di sciroppo d'acero o sambuco o altro dolcificante a piacere Ingredienti per il budino al cacao 350 di latte (che sia vaccino o di soia o altro è uguale)  50 gr di semi di chia 1 cucchiaio di cacao 20 gr di sciroppo d'acero o agave o miele o altro dolcificante a piacere 1 cucchiaino di vaniglia Procedimento per il budino Versare il latte o l'altro liquido scelto in un contenitore, aggiungere i semi di chia, la vaniglia o aromi scelti (cacao nel caso) e mescolare con una frusta.  Ovviamente questo vale per quello normale, ma anche per quello al cacao  Coprire e lasciare a riposo in frigo fino a che i semi non si gonfiano, io lo faccio la sera per il mattino e i giorni segu...

Clafoutis alle pesche

Immagine
L'originale clafoutis è fatto con le ciliegie, ma largo alla fantasia.  Ingredienti per una teglia da 28 cm di diametro 500 gr di pesche qualsiasi tipo va bene 200 ml di latte possibilmente intero 150 gr di zucchero + altro per la teglia 90 gr di farina 3 uova medie 20 gr di grappa alle pesche o brandy, rum, cognac, amaretto. (facoltativo non mettete nulla)  1 baccello di vaniglia i semi 1 pizzico di sale Zucchero a velo qb Procedimento   Tagliate in modo più regolare possibile le pesche, privandole del nocciolo e cominciate a disporre a raggera nella teglia dopo averla imburrata e cosparsa di zucchero.  In una ciotola capiente mescola con la frusta a mano le uova e lo zucchero, aggiungete la farina, setacciata e a filo il latte sempre mescolando. Aggiungete alla ciotola la grappa alle prugne e la vaniglia e mescolate.  Procedimento con il bimby  Metti nel boccale zucchero e uova, aziona 30 sec vel 4 Unire il latte, la farina, la vaniglia, la grappa e amalg...

Spaghetti di zucchine con gamberi

Immagine
Ottimi, semplici, leggeri e deliziosi questi spaghetti. VI basterà procurarvi lo spiralizzatore e voilà 😋 Ingredienti per 4/5 persone 3/4 zucchine  1 spicchio di aglio 200 gr di Pomodorini  Sale e pepe qb  Procedimento   Tritare l'aglio e fare soffriggere con l'olio.  Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e fai appassire 10 minuti.  Aggiungere i gamberi privati del carapace, testa e il filino dello stomaco, poi fate cuocere altri 10 minuti.  Nel frattempo con lo spiralizzatore formare gli spaghetti. Poi fateli saltare a fuoco alto per 5 minuti.  Devono rimanere croccanti e non creare tanta acqua di vegetazione.  Lo spiralizzatore   Ne esistono tanti modelli io ho questo e mi trovo molto bene Servite caldo. Buon appetito 😉 Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏 Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre" https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=sharehttps://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?...