Post

Spaghetti risottati aglio olio e peperoncino

Immagine
  I ngredienti per 4 persone 3 spicchi di aglio 2 peperoncini freschi 70 gr di olio evo 400 gr di spaghetti  sale grosso qb 700 gr di acqua circa Procedimento   Tritare l'aglio con il peperoncino. Mettere in una pentola ampia aglio, peperoncino e olio evo. Insaporire per 3/4 minuti a fuoco alto.  Aggiungere gli spaghetti, poi piano piano l'acqua, cominciate con 500 gr poi nel caso aggiungete fino a cuocere gli spaghetti al dente e far rimanere la cremina. Servire  😉 Procedimento con il bimby  Tritare aglio e peperoncino 5 sec vel 7 Riunire sul fondo con la spatola. Aggiungere l'olio e insaporire 4 min 120 gradi vel 1 con il cestello al posto del misurino. Versare i 700 ml di acqua, il sale e porta a bollore 7 min 100 gradi vel 1. Metti gli spaghetti nel foro e imposta il tempo di cottura degli spaghetti 100 gradi vel antiorario. Trasferire in una zuppiera e mescolare tenendo coperto qualche minuto. Impattare e gustare 😋😋 NB Se non li volete risottati bas...

Ragù con Instant Pot

Immagine
Ebbene si anche io ho provato a fare il ragù con la pentola a pressione, più precisamente con Instant Pot.  E se sono qui a scrivere la ricetta vi assicuro che è davvero venuto molto bene.  Ingredienti   1,5 kg di carne mista (io metto lombo, manzo possibilmente cartella)  A volte mi capita di prendere macinati misti suino, bovino e poco vitello, ma aggiungo sempre un po' di salsiccia. Viene molto buono ugualmente .  4 nodi di salsiccia 900 gr di passata di pomodoro 1 bicchiere scarso di vino bianco 1 cipolla grande 2 carote medie 2 costi di sedano Olio o burro qb Sale e pepe qb  Procedimento   Accendere in sauté high la vostra Instant Pot   Tritate la cipolla, il sedano, la carota e fate soffriggere con due noci di burro o un bel giro di olio.  Unite la carne macinata e la salsiccia ben sgranate, mescolate spesso, fino a quando non sarà rosolata, ci vorrà 8/10 minuti.  Versare il vino e mescolando di tanto in tanto fino a che l'alc...

Cipolle caramellate all'aceto balsamico

Immagine
Deliziose accompagnate con la carne, favolose sopra il pane, se poi è tostato, il 🔝🔝🔝 E con i formaggi, la morte sua 😋😋😉 Ingredienti  per 2 vasetti da 125 ml 500 gr di cipolle di tropea 250 gr di zucchero di canna 100 gr di aceto balsamico 2 pizzichi da sale 2 pizzichi di pepe nero  Procedimento   Tagliare le cipolle ad anelli di circa 2 o 3 mm di spessore. (volendo potete tritare grossolanamente)  Mettere in un pentolino le cipolle tagliate insieme allo zucchero di canna, l'aceto balsamico, sale e pepe.  Accendere il fuoco e far andare a fuoco medio fino a farle caramellare e ridurre l'aceto, mi raccomando mescolare spesso.  In genere ci vorranno circa 35/40 minuti, dipende molto da che tipo di aceto userete. Procedimento con il bimby  Mettere nel boccale le cipolle già tagliate (se vi piacciono di più potete Tritare 5 sec vel 5), lo zucchero, l'aceto, il sale e il pepe. Cuocere con il cestello sopra al coperchio per circa 35/40 minuti a 120 gra...

Ragù povero di verdure

Solitamente lo faccio solamente con carote, sedano e cipolla, ma visto il periodo aggiungo una o due zucchine. Ingredienti per 4 persone  1 spicchio di aglio  20 gr di cipolle 80 gr di sedano 40 gr di carote  1 zucchina (facoltativa)  5 foglie di basilico  30 gr di olio evo  400 gr di polpa di pomodoro  50 gr di acqua  Sale e pepe qb  Procedimento   Tritare fine l'aglio, la carota, il sedano, la cipolla, il basilico e la zucchina, che potete omettere.  Potete aiutarvi con il mixer a trattare le verdure dando un colpo o 2 di lame.  Mettere le verdure in una padella, unire l'olio evo e insaporire per 3 minuti a fuoco medio mescolando ogni tanto.  Versare la polpa di pomodoro, l'acqua e un cucchiaino di sale.  Cuocere per 20 minuti con il coperchio.  Il vostro ragù di verdure è pronto quando sarà leggermente ristretto come un ragù di carne..  Procedimento con il bimby   Mettere nel boccale la carota a pezz...

Tartare a modo mio

Immagine
Adoro la tartare e la migliore che mi sia mai capitato di mangiare e stato in un ristorante in Ungheria. Così ho cercato di riprodurlo a casa.  Le raccomandazioni naturalmente è quella di affidarsi al vostro macellaio di fiducia. Procedimento per 1 persona 200 gr di carne magrissima di manzo 1 cucchiaino si salsa Worcestershire  1 cucchiaino di senape 1 cucchiaino di ketchup  1 cucchiaio abbondante di cipolla rossa tritata 2 o 3 gocce di tabasco (a vostro gusto)  1 tuorlo  Sale e pepe qb Procedimento  Con un coltello ben affilato tagliate la vostra carne, c'è a chi piace a pezzetti più grossi, a me particolarmente mi piacciono piccoli piccoli quasi tritati.  Dopo aver tagliato la carne aggiungere gli altri ingredienti, tranne l'uovo, poi mescolate, sempre con il coltello che avete usato per tagliare la carne.  Ora formate una speciale di burger e adagiatelo nel piatto da portata.  Con un cucchiaio formate una conca e adagiatevi il tuorlo fres...

Peperonata ungherese

Immagine
Questo è un piatto favoloso, con tanti peperoni e paprika.  Qui viene fatto con il loro salame o salsiccia semidura fatti con la paprika o i wurstel (non fatti con scarti come in Italia) molto buoni che fanno loro affumicati Ingredienti per 4 persone  100 gr Pancetta affumicata 150 gr di Salsiccia semi dura o salame ungherese (tutto con paprika) o wurstel affumicato 2 pomodori maturi 1 cucchiaio abbondante Paprika affumicata ungherese 60 ml di acqua 1 Cipolla  3 o 4 peperoni gialli ungheresi  Sale e pepe qb  Si trovano nei negozi del nord Europa, ma spesso anche alla lidl e in negozi turchi.  Sono molto carnosi, ovviamente nulla vi vieta di fare la peperonata con i nostri peperoni!  Procedimento   Fare rosolare la pancetta qualche minuto.  Aggiungere la cipolla tagliata fine e cuocere fino a farle ammorbidire.  Unire la paprika e l'acqua poi mescolare velocemente per evitare che la paprika diventi amara.  Unire i peperoni tagliati a...

Pan di pesche

Immagine
Ricetta presa dal mio gruppo "RICETTE MODENESI e oltre" Grazie a Daniela Giorgio Bresciani Bassanetti Questa torta è davvero favolosa Ingredienti   3 pesche più 2 per la decorazione (io non le ho pelate, vedete voi)  3 uova  90 ml di olio di semi  160 (190 diceva la ricetta) gr di zucchero 1 bustina di lievito  280 gr farina Procedimento   Frullare le 3 pesche con l'aiuto di un minipimer.  Mettere da parte.  Frullare le uova con lo zucchero e l'olio nel minipimer, unire il lievito, la vaniglia e la farina poi sbattere di nuovo fino ad amalgamare.  Procedimento con il bimby  Mettere le pesche a pezzi nel bimby e frullare 30 sec vel 8 Riunire con la spatola e frullare di nuovo fino ad ottenere una purea.  Mettere da parte in una ciotola.  Senza pulire il boccale mettere le uova, lo zucchero e l'olio poi frullare 30 sec vel 4. Aggiungere il lievito, la farina e la vaniglia.  Frullare 30 sec vel 4. Versare il tutto in una tort...