Simil Barozzi
Questa torta fa parte della tradizione modenese, più precisamente di Vignola (Mo).
La ricetta super segreta è da generazioni in mano alla famiglia Gollini.
Dopo vari tentativi, finalmente sono arrivato quasi alla perfezione, secondo me😉
Questa torta è profumatissima e gustosa.
Ingredienti
250 gr di cioccolato fondente
125 gr di burro
4 uova
170 gr di zucchero
10 ml di rum o mezza fialetta
50 gr di fondi di caffè o caffè macinato
1 pizzico di sale
80 gr di mandorle con pelle
20 gr di mandorle amare (oppure mezza fiala di aroma mandorle amare)
50 gr di arachidi
Procedimento
Per prima cosa tostate in forno mandorle e arachidi a 180 gradi (devono essere belle colorate acquisteranno più gusto)
Tritare il cioccolato a coltello o con il bimby mettere il cioccolato a pezzi nel boccale 8 sec vel 7
Metti in una ciotola burro e cioccolato tritato
Sciogliere cioccolato insieme al burro, a bagno maria o nel microonde alla max potenza 30 secondi alla volta, mescolando spesso.
Lasciate raffreddare.
Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso
Incorporate i tuorli al cioccolato sciolto con il burro, il rum e il caffè con le fruste in azione
Mettete da parte.
Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale
Aggiungete gli albumi agli altri ingredienti, effettuando movimenti delicati dal basso verso l'altro.
Tritate finemente mandorle e arachidi raffreddate con un mixer e unitele al composto.
Con il bimby
Mettere la farfalla, montate i tuorli con lo zucchero 10 min vel 3, incorporate poi a vel 3 il cioccolato, il rum e i fondi di caffè
Montare gli albumi con boccale pulito e inserendo la farfalla, montare per 4 min vel 3.5 con il pizzico di sale.
Aggiungere go albumi al resto del composto in una ciotola ampia mescolando dal basso verso l’alto.
Inserire la frutta secca tostata e raffreddata nel boccale poi tritare 10 sec vel 7 poi unitele al composto sempre con movimenti dall'alto verso il basso per non smontare il composto.
Per finire
Versare tutto in una tortiera 20x26 e infornate a 180 gradi per 30/35 minuti.
Buon Appetito 😉
Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏
Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"
https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=share
Se vi piace potete iscrivervi
Eccezionale ! Grazie d'aver condiviso la ricetta
RispondiEliminaGrazie a te 🌹
Elimina