Simil Croccante di fiumalbo








 Il Croccante di Fiumalbo (o di Frignano) è un dolce tipico della zona delle montagne modenesi dove, ancora oggi, lo si produce.

La sua ricetta è tutelata dal marchio “Tradizioni e sapori di Modena” e se ne ha notizia fin dal 1700.

Ricetta ispirata da Natalia Cattelani

Passiamo alla ricetta. 

Ingredienti:

120 gr di zucchero 

60 gr panna fresca

40 gr di glucosio o miele d'acacia

30 gr di burro chiarificato

150 gr di mandorle tagliate a lamelle

1 fialetta di Vaniglia 

Procedimento 

Per prima cosa tostare leggermente le mandorle in forno a 180 gradi, state attenti a non scurirle troppo, devono essere "leggermente tostate".

Lasciate il forno acceso. 

Nel frattempo scaldare zucchero, panna, burro e glucosio, fino a che lo zucchero non si scioglie, aggiungere le mandorle e mescolare bene.

Io ne ho fatti 2 medi con queste dosi

Ho foderato 2 tortiere da 26, a cerchio apribile, con carta forno e ho versato il composto di mandorle distribuendo bene.

Mettete in forno fino a che il vostro croccante non diventerà di un colore bello ambrato, circa 12-15 minuti. 

In questo lasso di tempo vedrete che il composto si espaderà. 

Tolto dal forno, lasciate raffreddare qualche minuto, togliete il cerchio della tortiera e con un altro pezzo di carta forno sopra appiattite ulteriormente con il mattarello il croccante. 

Avvolgete il tutto su mattarello, un tubo, un cartone di uno scottex, insomma qualcosa di tondo dal diametro di circa 20 cm (io il tubo della pellicola), lasciate raffreddare.

Quando si è indurito potete sfilare il tubo e togliere con delicatezza la carta forno. 

Attenzione perché crea dipendenza😂😅

Buon appetito 😉

Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏

Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"

https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=sharehttps://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=share

Ora anche su Instagram

https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Seguiteci 😉
Grazie




Commenti

Post popolari in questo blog

Dolce Mattone o mattonella

Polpettone di tonno

Piadina romagnola