Bensone o pinza









Avete presente il bensone o balsone..... Un dolce antico modenese, originariamente senza nulla dentro e  mangiato inzuppandolo nel lambrusco.
Ricetta di Cristina Sitti 

Ingredienti :

650 grammi di farina

150 gr amido di mais

250 gr di  burro 

50 gr di margarina (oppure 300 gr di burro senza margarina) 

5 uova, di cui 3 intere e 2 solo il tuorlo

300 grammi di zucchero

Un limone grattugiato e anche spremuto

16 gr di lievito per dolci (una bustina) 

Marmellata a piacimento o Nutella per farcire

Carta da forno

Zucchero granulare qb

Procedimento 

Setacciare farina, amido e lievito in una terrina, fate un buco al centro, aggiungi le uova, i tuorli, lo zucchero e cominciate a lavorarli con una forchetta, aggiungete il burro morbido, la, margarina a pezzetti e amalgamatelo alle uova, grattate il limone, aggiungete il succo, cominciate ad incorporare la farina, a questo punto impastate con le mani e trasferite l'impasto in una spianatoia. 

Impastate fino ad ottenere una, palla liscia ed omogenea. 

Procedimento con bimby 

Meglio metà dose alla volta. 
Sabbiare burro freddo e farina 5 sec vel 7.

Inserire gli altri ingredienti 
1 min vel 4. Spatolando. 

Togliete dal boccale e lavorate per amalgamare. 



Trasferire l'impasto in frigo per un 30 minuti
Dividere la pasta in due. 

Tirare la pasta in un rettangolo a circa 5 mm sopra a carta forno con sotto un po' di farina.


 Farcire con la marmellata prescelta o la nutella evitando di mettere la farcitura nei bordi. 




Con l'aiuto della carta da forno appoggia il lato più lungo al centro del rettangolo 




Mettete l'altro lato lungo sul primo. 



Chiudi i bordi 


Giratelo per tenere la parte liscia sopra. 




Spennella con un po' di latte, distribuisci gli zuccherini


Inforna a 180 gradi minuti 45/50 minuti.


NB
Provateli mischiando una marmellata brusca, tipo prugne, un po' di cacao amaro, un pochetto di caffè, una squisitezza. Anche Briciole di amaretti 😋 

Buon appetito 😉

Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏

Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"

https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=sharehttps://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=share

Ora anche su Instagram

https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Seguiteci 😉
Grazie


Commenti

Post popolari in questo blog

Dolce Mattone o mattonella

Polpettone di tonno

Piadina romagnola