Pollo in oliocottura
Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏
Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"
https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=share
Se vi piace potete iscrivervi
Come solito ringrazio l'ideatrice di questa ricetta Rosella Errante.
La ricetta è perfetta cosi com'è sul suo blog ed io ho fatto copia/incolla
Rosella Errante potete trovarla nel suo blog qui 👎👎
https://blog.giallozafferano.it/neltegamesulfuoco/
La trovate anche nel suo gruppo Facebook insieme ai gentilissimi moderatori
"Vasocottura facile"
Ricordo sempre di leggere la tecnica molto bene qui 👎👎
https://www.google.com/amp/s/blog.giallozafferano.it/neltegamesulfuoco/la-tecnica-della-vasocottura-al-microonde/amp/
Questo pollo è morbidissimo come il tonno😉
NON È FRITTO MA COTTO A BASSA TEMPERATURA
Ingredienti
250gr di petto di pollo in un unico pezzo
2 spicchi di aglio
4/5 grani di pepe
Sale per arrosti
Un rametto di rosmarino
Olio di oliva qb (dipende dal vasetto che utilizzate)
Private il petto di pollo da eventuali parti grasse, ossicini e/o cartilagini. Lavatelo e asciugatelo con carta assorbente da cucina.
Versate un filo di olio nel vasetto con un la metà di aromi
Inserite il petto di pollo intero appallottolandolo, in un vasetto da 500 ml, io consiglio i weck Droit perché consumerete meno olio
Aggiungete lo spicchio di aglio pelato, gli aghi di rosmarino e il pepe in grani. Ricoprite il pollo di olio, avendo cura che lo ricopra completamente, anche nella parte inferiore.
Pulite il bordo del vasetto, chiudete e agganciate.
Inserite il vasetto nel microonde e impostate quest’ultimo a 160 watt (un quinto circa della potenza testata), per 12 minuti, e avviate la cottura. Al termine, impostate il microonde a 350 watt (metà della potenza testata) per un minuto e avviate ancora.
Togliete il vasetto dal microonde e lasciatelo riposare per un’ora. Il pollo ultimerà la cottura anche durante il riposo.
Adesso il pollo in olio cottura in vasetto è pronto, potete conservarlo per una settimana oppure tirate la guarnizione, scolate il pollo dall’olio e affettatelo sottilmente. Per servirlo caldo vi basterà scaldare l’olio e condire il pollo.
Il petto di pollo così cotto si presta a essere tagliato come il prosciutto, a essere servito come fosse una tagliata di pollo.
Non gettate l’olio, è ottimo per essere utilizzato altre volte. Ad esempio: potete far marinare per un’ora del petto di pollo a cubetti, in succo e scorza di limone, aglio e rosmarino, scolare il pollo dalla marinata e farlo cuocere allo stesso modo del pollo in olio cottura in vasetto. Sarà delizioso da gustare così.
Ho provato a fare la tagliata si pollo il olio cottura
Ho tagliato a fette, messo la rucola e scaglie di parmigiano, poi condito con il suo olio di cottura.
Per finire aceto balsamico di 30 anni. Una vera delizia.
Lo stesso olio poi può essere utilizzato per condire la nostra insalata, magari di pollo con senape e carote.
GRAZIE ANCORA A ROSELLA ERRANTE PER LA RICETTA
Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏
Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"
Ora anche su Instagram
https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Seguiteci 😉
Grazie
Commenti
Posta un commento