Torta mimosa moderna


















 TORTA MIMOSA MODERNA

Ricetta di VANESSA DONNINI DI DOLCILANDIA, fatevi un giro è bravissima

Ingredienti per stampo Cloud Silikomart. 20x20cm altezza 5,5cm fatta nel 2020



La seconda fatta con stampo goccia silikomart stesse quantità fatta nel 2021

PAN DI SPAGNA:

250 gr di uova intere 

170 gr di zucchero semolato 

150 gr di farina00 

50 gr di fecola di patate 

vaniglia.


BAVARESE AL CIOCCOLATO BIANCO E LIMONE (ricetta di Luca Montersino):

170 ml di latte

 35 gr di zucchero semolato 

70 gr di tuorli d’uovo 

7 gr di colla di pesce 

170 gr di cioccolato bianco 

350 gr di panna semi-montata 

10 ml di succo di limone 

la scorza intera di un limone 

la scorza grattugiata di mezzo limone.


PER LA BAGNA:

50 ml di acqua 

30 gr di zucchero semolato 

10 ml di limoncello.


ANANAS CARAMELLATA:

2 fette di ananas 

una noce di burro 

15 gr di zucchero semolato.

Procedimento 

PAN DI SPAGNA: va benissimo tondo di 22 o 24 cm tanto va tagliato a spessore 1,5/2cm

Montare le uova a temperatura ambiente con lo zucchero, fino ad ottenere un composto molto gonfio e sodo.

A questo punto unire la farina con la fecola precedentemente setacciate, mescolare dal basso verso l'alto. 

Versare l'impasto nella tortiera imburrata e infarinata e infornare a 180°C per circa 30 minuti.









BAVARESE AL CIOCCOLATO BIANCO E LIMONE (Ricetta di Luca Montersino):

PROCEDIMENTO 

Mettere in ammollo la colla di pesce in acqua fredda.

Quindi, mettere a bollire il latte con la buccia intera del limone, nel frattempo montare leggermente i tuorli con lo zucchero. 

Dopodiché versare il latte a filo nei tuorli e riportare il tutto sul fuoco, cuocere fino a raggiungere gli 85°C. 

A questo punto togliere la buccia del limone e incorporare la colla di pesce ben strizzata. Aggiungere il cioccolato bianco e il succo del limone, con un minipimer a immersione mixare il tutto. 

Infine aggiungere la panna semi-montata e la buccia grattugiata del mezzo limone, insieme ai cubetti di ananas caramellata. Girare il tutto dal basso verso l’alto.

Se la vedete troppo liquida, non disperate, per evitare che l'ananas affondi, fatela riposare 15 min in frigo poi date una mescolata. 

Se di nuovo liquida fatela riposare un po' di più 



PER LA BAGNA:

In un pentolino mettere l'acqua con lo zucchero, portare a bollore 

Far raffreddare la bagna prima di aggiungere il limoncello.

ANANAS CARAMELLATA:

In una padella antiaderente mettere la noce di burro, poi aggiungere l’ananas tagliata a cubetti e far cuocere per circa un minuto.

Infine aggiungere lo zucchero e lasciar andare per altri 5 minuti.


MONTAGGIO:

Prendere lo stampo e mettere una parte di bavarese, il quadrato di Pan di spagna con la propria bagna tagliato a 1,5/2cm di spessore, lasciando 1cm dal bordo, l’altra parte di bavarese e infine chiudere con il pan di spagna sempre stesso spessore e 1 cm dal bordo, inzuppato con la bagna.

Trasferire il tutto in freezer per almeno 24h dopodiché togliere lo stampo e spruzzare con  spray velluto. 

Servire dopo riposo in frigo di almeno 6 ore, decorare a piacere.

Se volete decorare con glassa a specchio fatelo subito dopo aver tolto la torta dallo stampo. Colate la glassa a torta congelata poi lasciatela in frigo fino al momento di servirla. 6/8 ore circa.

GLASSA A SPECCHIO:

7 gr di colla di pesce 

90 gr di sciroppo di glucosio 

60 gr di zucchero semolato 

50 gr di latte condensato 

75 ml di acqua 

90 gr di cioccolato bianco

 colorante alimentare q.b.

GLASSA A SPECCHIO:

Portare a bollore acqua, zucchero e glucosio, togliere dal fuoco e aggiungere il latte condensato, portare il tutto a 65°C. 

Incorporare la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda e ben strizzata, infine aggiungere il cioccolato.

 Emulsionare con un mixer e a questo punto mettere il colore desiderato. 

Passare in un colino per eliminare le bolle di aria. 

Fare riposare una notte in frigo.

 Utilizzarla intorno ai 29/30°C per il cioccolato bianco, 38°C circa per il cioccolato al latte e fondente.


Togliere dal freezer la torta e versa la glassa. 
Porre in frigo per almeno 6 ore






Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏

Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"

https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=sharehttps://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=share

Ora anche su Instagram

https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Seguiteci 😉
Grazie


Commenti

Post popolari in questo blog

Dolce Mattone o mattonella

Polpettone di tonno

Piadina romagnola