Torta nera





Questa torta fa parte della tradizione modenese, anche qui ogni famiglia ha le proprie varianti.

Nella mia famiglia non esisteva, ma una dolce signora,  amministratrice del gruppo Facebook "ricette & buonumore amici dell'Emilia" (grazie Emilia), me l'ha fatta conoscere e devo dire che è stratosferica, ed è entrata a far parte anche della nostra tradizione. 


TORTA NERA

Ingredienti 

400 g. di gherigli ( mandorle noci nocciole) quello che si ha anche misto 

3 uova 

300 g zucchero 

2 cucchiai di caffè macinato 

Mezzo bicchiere di caffè 

1 bicchiere sassolino 

3 cucchiai di cacao amaro 

Per la Pasta frolla 

300 g di farina 00 + altro per il piano da lavoro.

120 g  di burro di ottima qualità, freddo.

2 uova 

buccia grattugiata di 1 limone , non trattato.

1 pizzico di sale.

150 g di zucchero semolato.

Impastate la frolla mescolando tutti gli ingredienti insieme fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Coprire con pellicola e porre in frigo. (con bimby nel boccale tutti gli ingredienti 5 sec vel 4 poi 1 min vel spiga) 

Nel frattempo preparate il ripieno. 

Tostare i gherigli si frutta secca in forno per 10/15 min a 180 gradi e triturali col mixer finemente (con bimby 10 sec vel 7)

Dividere gli albumi  dai tuorli 

Montare i tuorli con lo zucchero aggiungere i gherigli tritati, il caffè macinato e liquido il sassolino ed il cacao, mescolare per bene per amalgamare. 



Montare gli albumi con un pizzico di  sale ed aggiungere al composto di caffe e tuorli cercando di non smontarli troppo .



Con la frolla fodera uno stampo da 26/30 cm di diametro tirando la frolla a 4/5 mm di spessore. 




Versare il composto di caffe e gherigli. 




cuocere in forno 160° per 35/40 minuti  . Controllate bene perché con il mio forno(ma c'erano altre cose) c'è voluta circa 1 ora.

Prova stecchino sempre😉

Commenti

Post popolari in questo blog

Dolce Mattone o mattonella

Polpettone di tonno

Piadina romagnola