Cream tart salata al parmigiano Frolla al parmigiano







Cream tart salata al parmigiano Frolla al parmigiano 

Un antipastino come apertura di un pranzo.

Qualcosa di fresco con una gustosa farcitura.

Ingredienti

300 gr di farina 00

150 gr di burro freddo

70 gr di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)

1 uovo 

1 tuorlo

Sale qb

Procedimento 

In un mixer sabbiare farina, burro e formaggio per pochi secondi. (fino a che non diventa sabbia) 

Aggiungete l'uovo, il tuorlo e il sale e impastate fino a far diventare un panetto compatto. 

Con il BIMBY

Mettete nel  boccale la farina, il formaggio e il burro 5 sec vel 7

Aggiungete uova, tuorlo e sale 1 min vel spiga. 

Formate una palla schiacciatela al centro cosi farete meno fatica a tirarla. 

Coprite con pellicola e ponete in frigo per 30 minuti. 

Stendete a 3/5 mm aiutandovi con poca farina alla volta per evitare che si attacchi. 


Date la forma desiderata, io in questo caso a ruota, da 24 cm di diametro, poi coppata al centro con un pentolino del diametro 12.

Fate riposare 10/15 minuti in frigo, punzecchiate con una forchetta poi infornate in forno caldo a 170 gradi per 20 minuti.

Nel frattempo formate l'altro cerchio e qualche biscottino per decorazione. 

Punzecchia solo la parte più grande e inforna come prima. 

La frolla potete conservarla una volta fredda in frigo coperta con pellicola. 

Per la crema

250 ml di panna da montare

400 gr di formaggio spalmabile 

Erbe a piacere qb

6 gr di colla di pesce pane angeli

In una ciotolina scaldate 2 cucchiai di panna e fate sciogliere la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda per 10 minuti. 

In una ciotola capiente e fondo alto sbattere il formaggio con le fruste, versate a filo la panna, versate anche la gelatina e montate. 

Appena il composto è montato decorare la frolla, prima la base poi la parte a vista. 

Decorate a piacere. 

Io ho usato salame a fette, mortadella, zucchina tagliata fine e qualche oliva. 

Ponete in frigo fino a che non la portate in tavola. 

Con la frolla rimasta ho fatto dei biscotti salati per decorare la cream tart, poi quelli rimasti li ho farciti con mousse rimasta sovrapponendo 2 biscotti.


 


Buon appetito 😉

Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏

Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"

https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=share

Se vi piace potete iscrivervi

Commenti

  1. Gran premio di ferragosto per: 1)accensione del forno 2) precisione nell'esecuzione 3)risultato estetico 4)bellezza degli strumenti tipo la griglia rossa e nera.....e tutto il resto.
    Ave maestro!

    RispondiElimina
  2. Ciao Fabrizio, ti ho aggiunto alla mia schermata home. Quando nn ho idee mi basta un click 😉

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Dolce Mattone o mattonella

Polpettone di tonno

Piadina romagnola