Passatelli
Possono essere conditi in ogni modo, ma la tradizione vuole il brodo di carne.
Vediamo come farli
Ingredienti per circa 5/6 persone
300 gr di parmigiano reggiano, meglio 30 mesi
200 gr di Pangrattato più qualche cucchiaio se serve. (meglio di pane comune senza condimenti)
5 o 6 uova devono essere circa 300 gr
Noce moscata qb
1 cucchiaio di farina (se li fate con il sugo) tengono di più
Scorza di limone grattugiata (facoltativa)
Procedimento
Per prima cosa grattugiate il formaggio e il pane se non lo avete già fatto.
Riunire tutti gli ingredienti in una ciotola.
Cominciate a lavorare con una forchetta, quando farete fatica usate le mani e create un panetto.
Deve essere bello sodo, se per caso vedete troppo molle aggiungete un altro cucchiaio di formaggio o di Pangrattato.
Procedimento con il bimby
Per preparare i vostri passatelli
Mettete nel boccale il parmigiano reggiano tagliato a cubetti e grattugia 20 Sec. Vel. 10. Tieni da parte.
Metti nel Boccale il pane raffermo. Frulla 8 Sec. Vel. 8.
Unisci il parmigiano tenuto da parte, le uova e un pizzico di noce moscata. Amalgama 15 Sec. Vel. 5.
Formate un panetto e mettete in frigo almeno per 30 minuti avvolto da pellicola.
Per formare i passatelli prendete poco impasto e schiacciatelo nell'apposito attrezzo o nel passaverdure a fori larghi, lasciateli almeno 10 minuti su un canovaccio ad asciugare o gettateli direttamente nel brodo bollente.
Quando vengono a galla sono pronti e potete impiattare.
Per un buon brodo 👇👇👇
https://fabbrypassioneincucina.blogspot.com/2021/09/brodo-di-carne.html
Buon appetito 😉
Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏
Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"
Ora anche su Instagram
https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Seguiteci 😉
Grazie
Commenti
Posta un commento