Focaccia in padella ripiena di zucchine e formaggio






Questa focaccia mi ha stupito parecchio, davvero buonissima. 

Da provare davvero 😉

Ingredienti 

Per la pasta 

250 gr di farina 00 o integrale o mix di farine

125 gr di Philadelphia o yogurt bianco

 50/70 ml di latte 

1 cucchiaino di sale

1 cucchiaino di lievito istantaneo 

Per il ripieno 

3 zucchine lunghe

1/2 cipolla

1 aglio (facoltativo) 

100 gr di emmental o provola

1 cucchiaio di Parmigiano 

100 gr di mozzarella per pizze

Potete anche solo usare 200 gr di provola o emmental

Procedimento

Grattugiate le zucchine grossolanamente



Tritate la cipolla e l'aglio, fateli imbiondire con un goccio di olio.

Versate nella padella con aglio e cipolla le zucchine e cuocete per 10 min a fuoco medio, giusto per togliere l'acqua di vegetazione.

Nel frattempo in una ciotola mescolate la crema di formaggio o lo yogurt, con il latte e il sale.

Aggiungete la farina e il lievito poi cominciate ad impastare.

Lascia riposare l'impasto 20 minuti avvolto da pellicola

Lasciate raffreddare le zucchine. 

Procedimento con il bimby 

Metti nel boccale la farina, la crema di formaggio, il latte, il lievito e impasta 2 min e 30 sec vel spiga. 

Copri con pellicola e lascia riposare 20 minuti. 

Dopo aver grattugiato le zucchine, mettere nel boccale cipolla e aglio 8 sec vel 7.

Versa l'olio è soffriggi 3 min 120 gradi vel 1

Versa le zucchine e cuocete senza misurino 10 min 100 gradi vel 1 antiorario. 

Sposta in una ciotola e lascia raffreddare. 

Con entrambe i metodi prosegui come descritto sotto

Dividete l'impasto in 2 parti uguali 


Stendete, con l'aiuto di un po' di farina i 2 impasto fino ad un diametro di circa 24 cm


Distribuite l'emmental e la mozzarella


Versate le zucchine saltate 


Aggiungete anche il cucchiaio abbondante di parmigiano grattugiato 



Con il secondo impasto coprite il primo precedentemente farcito.
 

Chiudete saldamente i bordi con doppio giro stringendo bene per non far fuoriuscire il ripieno. 

Ungete con un goccio di olio una padella e adagiate la focaccia. 

Pungete con una forchetta la superficie. 

Cuocete per 5 minuti a fuoco medio. 

Con l'aiuto del coperchio girate la vostra focaccia e cuocete per 5 minuti anche l'altro lato. 

Servite calda e filante😋

Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏

Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"

https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=sharehttps://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=share

Ora anche su Instagram

https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Seguiteci 😉
Grazie



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Dolce Mattone o mattonella

Polpettone di tonno

Piadina romagnola