Paparucci, calzagatti,
Secondo la leggenda lo strano nome della ricetta è dovuto a una vecchina che, preparando le due pietanze separatamente, abbia incespicato in uno dei gatti ospiti della casa e che i fagioli si siano riversati dopo breve volo, nella polenta: da qui calza (calcia) gatti.
Calzagatti
Ingredienti (per 4 persone)
400 gr di farina da polenta
300 gr di fagioli borlotti secchi
300 gr di pomodori pelati
100 gr di pancetta o di lardo in una sola fetta
mezza cipolla bianca
2 noci di burro
sale e pepe q.b.
Preparazione
La ricetta tradizionale prevede i fagioli freschi, ma puoi usare tranquillamente quelli secchi, che devi mettere a bagno la sera prima, o quelli in scatola di buona qualità.
Nei primi due casi, lessali in abbondante acqua salata finché non saranno teneri.
Non buttate l'acqua di cottura dei fagioli, mi raccomando!
In un tegame, meglio di coccio, ma va bene uguale, prepara un soffritto con un fondo di burro, il lardo o la pancetta tagliati a dadini e mezza cipolla.
Fai soffriggere per il tempo necessario a far sciogliere il grasso, abbassa la fiamma e aggiungi i pomodori pelati.
Dopo una decina di minuti unisci anche i fagioli scolati ma conserva tutta l'acqua di cottura.
Copri la pentola a procedi la cottura per circa 40 min
Nel frattempo prepara la polenta, se possibile, usando l'acqua di cottura dei fagioli e quando è cotta e ha raggiunto la densità che preferisci, aggiungi il sugo di fagioli e fai cuocere per una decina di minuti a fuoco molto basso.
Puoi servire i Calzagatti in fondine o ciotole monoporzione.
A casa mia, dopo aver fatto raffreddare la polenta con i fagioli, si taglia a quadratini, rettangoli o losanghe e si frigge in olio abbondante ben caldo.
Oppure in friggitrice ad aria per 20 min a 200 gradi spruzza do con un po' di olio.
Si possono cuocere anche su una piastra ben calda fino a quando non diventa croccante l'esterno.
Servite caldo
Buon appetito 😋
Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏
Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"
Ora anche su Instagram
https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Seguiteci 😉
Grazie
Commenti
Posta un commento