Torta clementina o pan mandarino







Per questa torta potete usare sia mandarini che clementine.

Delicatissima e profumata, mooolto profumata, questa torta è davvero favolosa 🍊

Ingredienti per una teglia da 24 

centimetri di diametro 

3 clementine o mandarini con la buccia non trattata 5 se sono piccoli

300 gr di farina 

200 gr di zucchero 

3 uova

100 ml di olio di arachide 

60 ml di succo di clementine o acqua o latte

1 bustina di vanillina 

1 bustina di lievito per dolci 

Zucchero a velo qb per decorare

1 clementina o mandarino per decorare 

Per la gelee' al mandarino 

150 ml di succo di mandarino o arancio

25 ml di acqua 

40 gr di zucchero 

15 gr di maizena 

Buccia grattugiata di 1 mandarino

Procedimento per a torta

Tagliare a metà le clementine e se ci sono i semi eliminateli.

Tagliare a pezzetti con anche la buccia.

Mettere i pezzi di clementine in un mixer e frullate a massima velocità per 40 secondi. 

Aggiungere lo zucchero e le uova, mixare a media velocità per pochi secondi 

Unire l'acqua, la farina, l'olio, la vanillina e mixa di nuovo per 1 minuto circa 

Versa il lievito e mixa per l'ultima volta 

 Procedimento con il bimby 

Tagliare a metà le clementine e se ci sono i semi eliminateli.

Tagliare a pezzetti con anche la buccia.

Mettere i pezzi di clementine nel boccale per 30 secondi velocità 9.

Aggiungere lo zucchero e le uova: 20 secondi velocità 4.

Versare l’olio, l’acqua, la farina e la vanillina: 1 minuto, velocità 4.

Infine unire il lievito, 30 secondi velocità 4.

Procedi come segue in entrambi i modi 

Versare il composto ottenuto in uno stampo, imburrato e infarinato. 

Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 50/60 minuti. 

Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare

Fate raffreddare e spolverare di zucchero a velo.

Procedimento per la gelèe 

Spremere e filtrare il succo dei mandarini e versatelo in un pentolino. 

Aggiungere la scorza grattugiata di 1 mandarino, l'acqua e lo zucchero poi cuocere a fiamma bassa. 

Quando lo zucchero inizierà a sciogliersi aggiungete la maizena setacciata. 

Continuate a cuocere fino ad addensamento ci vorranno circa 5 minuti. 

Procedimento gelèe con il bimby 

Versare tutti gli ingredienti nel boccale 5 min 90 gradi vel 4.

Fate attenzione a quando cambierà suono la gelèe sarà pronta non fidatevi molto del tempo indicato 

La gelèe potete colarla quando ancora calda sulla torta, perché poi si indurirà, oppure, una volta messo 3/4 impasto  potete colarla a mo di crema poi finire il riempimento dello stampo. 

Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏

Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"

https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=sharehttps://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=share

Ora anche su Instagram

https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Seguiteci 😉
Grazie


Commenti

Post popolari in questo blog

Dolce Mattone o mattonella

Polpettone di tonno

Piadina romagnola