Muffin con frosting al mascarpone









Questi muffin morbidi e golosi li ho fatti per San Valentino 2025, ma sono ottimi anche senza colorante rosso, ma comunque con frosting al mascarpone golosissimo...

Ingredienti per 8/9 muffin grandi o 10/12 cupcakes

2 uova 
160 gr di zucchero 
60 gr di olio di semi 
150 gr di latte
210 gr di farina 00 
12 gr di lievito istantaneo 
50 gr di fecola di patate 
Nutella (se li volete ripieni) 
Vaniglia qb
Colorante rosso qb (non necessario) 

Ingredienti per il frosting al mascarpone 

250 gr di panna fresca
80 gr di zucchero a velo
500 gr di mascarpone 
Zuccherini colorati qb

Procedimento per i muffin

Sbattere le uova con lo zucchero fino a farle diventare bianche e spumose. 

Aggiungere l'olio a filo e il latte, sempre a filo, ma sempre sbattendo con le fruste o con una planetaria diminuendo la velocità quando inserirete i liquidi. 

Unire piano piano la farina setacciata con il lievito, sempre poca alla volta e sempre sbattendo a velocità bassa con fruste o planetaria. 

A questo punto unite la vaniglia e se volete anche il colorante. 


Amalgamare e riempire i pirottini fino a 2/3 non di più, mi raccomando (piuttosto scarseggiate) 


Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 20 minuti. 

Nel frattempo preparare il frosting 

Procedimento per il Frosting al mascarpone 

Con l'aiuto delle fruste o con la planetaria, sbattere la panna con lo zucchero, quando sta per montare e comincia a segnare, aggiungere a cucchiaiate il mascarpone e sbattere fino a che non diventerà bello corposo. 

A quasto punto riempire una sac a poche con il frosting ottenuto utilizzando una punta a stella per decorare i muffin. 

Appena raffreddati i muffin potete riempirli con la Nutella praticando un foro con un cucchiaino e scavando. 

Ricoprire poi il tutto con il frosting al mascarpone e decorare con gli zuccherini. 

Con l'impasto che avrete tolto per fare il buco, potete sbriciolarlo e cospargerlo sopra i muffin. 

Buon divertimento 😉

Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏

Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"

https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=sharehttps://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=share

Ora anche su Instagram

https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Seguiteci 😉
Grazie 




Commenti

Post popolari in questo blog

Dolce Mattone o mattonella

Piadina romagnola

Polpettone di tonno