Rotolo all'arancia 🍊
Soffice e golosooooo 🍊🍊🍊
Ingredienti
Per la pasta biscotto
3 uova
100 gr di zucchero
2 arance, solo la scorza
40 gr di olio di semi
80 gr di farina 00
1 cucchiaino di lievito istantaneo
Per la crema
100/120 gr di zucchero
50 gr di amido di mais o farina
1 arancia, la scorza
200 gr di acqua
100 ml di succo d'arancia
Mezzo cucchiaino di curcuma
Procedimento per la pasta biscotto
Con l'aiuto di una planetaria o con le fruste montare le uova con lo zucchero, per almeno 10 munuti.
Devono risultare belle gonfie e chiare
Aggiungere la scorza di arancia e l'olio sempre sbattendo con le fruste.
Aggiungere la farina setacciata con il lievito, poco alla volta, mescolando dal basso verso l'alto.
Procedimento con il bimby
Inserire la farfalla.
Mettere le uova e lo zucchero nel boccale e sbattere 10 minuti vel 4.
Aggiungere la scorza d'arance e l'olio a filo sempre con la farfalla in movimento a vel 3.
Aziona 20 sec vel 3 e inserire la farina con il lievito setacciati.
Procedere come segue sia che abbiate usato il bimby o no 👇
Stendere il composto in una teglia 30x40 cm, rivestita da carta forno, livellando per bene.
Rovesciare la pasta biscotto cotta su un altro foglio di carta forno
Togliere la carta forno vecchia
Arrotolare la pasta per darle la forma
Fare raffreddare.
Procedimento per la crema
In un pentolino mescolare lo zucchero la scorza d'arancio, l'amido, o la farina, poi versare l'acqua a filo sempre mescolando con una frusta.
Porta a bollore, aggiungere il succo di Arance e la curcuma per dare un bel colore arancio alla crema sempre mescolando.
Cuocere fino a che non addensa sempre mescolando con la frusta.
Lasciare raffreddare.
Ora comporre il dolce.
Srotolare la pasta biscotto e versare la crema stendendola con un cucchiaio
Arrotolare e porre in frigo.
Servire spolverizzando con zucchero a velo.
Buon divertimento 🍊😋
Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏
Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"
Ora anche su Instagram
https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Seguiteci 😉
Grazie
Grazie mi serviva proprio. Per la pasta posso usare la farina senza glutine quella apposta per le persone Celiache o la Mizena.Grazie.
RispondiEliminaMa certo! 😉
RispondiElimina