Torta sirena








Anche quest'anno è venuta l'ora della torta alla mia figliola...

Ha deciso tema sirena.... 🧜🏼‍♀️🧜🏼‍♀️

Ingredienti per il pan di spagna teglia 25x37 circa

 Con la preziosa collaborazione di

DOLCEDOBORITA

https://www.instagram.com/dolce_deborita?igsh=ZWJ2Yzhsemxwa3Mz

Super Cake designer che ormai da anni mia aiuta a realizzare le torte più belle

Pan di Spagna con mousse al cioccolato bianco 😉

Ingredienti per uno stampo da 25x37 cm

PAN DI SPAGNA:

-500 gr di uova intere (circa 10 uova non da frigo) 

-330 gr di zucchero semolato 

-300 gr di farina 00 

-100 gr di fecola di patate 

-vaniglia.

Procedimento 

Montare le uova a temperatura ambiente con lo zucchero, ci vorranno circa 15 minuti (il segreto sta proprio qui, nel montare le uova), fino ad ottenere un composto molto gonfio e sodo. 



A questo punto unire la farina con la fecola precedentemente setacciate, mescolare dal basso verso l'alto.


Procedimento con il bimby 

Inserire nel coperchio chiuso la farfalla le uova con lo zucchero, 20 min vel 3/4

Mettere la farina setacciata con la vanillina per 1 minuto vel 3/4

Procedi come segue sia con bimby che con sbattitore

Versare l'impasto nella tortiera imburrata e infarinato o coperta di carta forno

Infornare a 170°C per circa 30/45 minuti.





Tagliare la figura desiderata, io ho fatto la coda di sirena. 




Io taglio circa 1,5/2 cm di spessore. 


Per la farcitura 

Per la crema

- 500 g di mascarpone

- 500 g di panna fresca

- 130 g di zucchero

200 gr di cioccolato bianco 

Per la bagna

Acqua qb

2 cucchiaio di Zucchero 

Succo di 1 limone

Oppure succo di frutta o latte

Per la mousse al cioccolato bianco 

Montare la panna con le fruste, quando è quasi montata aggiungere il mascarpone a cucchiaiate. 

Infine colare, sempre con le fruste in movimento, il cioccolato bianco fuso e raffreddato. 


Crema al burro meringata (quantità per stuccare e decorare

Ingredienti 

450 gr di Burro 

375 gr di Zucchero 

75 gr di Acqua 

150 gr di Albumi 

Procedimento 

Per realizzare la crema al burro meringata da utilizzare per le decorazioni di dolci (cupcake e piccole dolcezze su cui volete enfatizzare delle decorazioni particolari) fate per prima cosa uno sciroppo: versate in un pentolino l’acqua e lo zucchero e scaldate il composto finché non avrà raggiunto i 121°C.

Intanto tagliate a pezzetti il burro

Versare gli albumi nella ciotola di una planetaria munita di frusta e iniziate a montare .

Quando lo sciroppo raggiungerà i 121°C, versatelo a filo sugli albumi che stanno montando in planetaria. 

Continuare a montate fino a completo raffreddamento. 

Non appena il composto sarà pronto noterete il cosiddetto becco d'uccello, cioè una punta sulla parte finale delle fruste. 

Avete appena ottenuto una meringa all'italiana, lasciate raffreddare il composto a temperatura ambiente per almeno 15 minuti.

Quando il composto (la meringa) è ben fredda, aggiungete anche il burro, poco alla volta e incorporatelo lavorando sempre con le fruste. 


Lasciare in movimento le fruste fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. 

Una volta incorporato, la vostra crema al burro meringata è pronta per essere utilizzata. 

Per l'assemblaggio

Mettere il primo disco di pan di spagna sopra una tortiera. 

Bagnare il pan di spagna. 

Ricoprire con la crema. 

Rimettere un altro disco di pan di spagna. 

Bagnare di nuovo

Mettere il secondo strato di crema. 

Ricoprire con il pan di spagna poi porre in frigo a rassodare almeno un paio di ore. 

Questa mousse è ottima anche per stuccare tutta la torta, ma dovete farne altra mezza dose... 

Oppure di seguito la ricetta per  crema al burro per stuccare la torta. 

Dividere la crema al burro e fate i colori che preferite.

Stuccare con crema al burro la torta, scoperta e fare solidificare almeno 10 minuti in frigo

Decorare a piacere, io ho messo crema al burro con una sac a poche poi con punta liscia ho fatto dei mucchietti che poi ho schiacciato con un cucchiaino. 





Fare solidificare in frigo per almeno 1 ora. 

Per le decorazioni


Per le pinne 

6 fogli di riso o carta di riso da involtini sottili

1 bicchiere di acqua

Colorante

Tappetini di silicone

Carta forno 

Procedimento 

Per prima cosa mettere il foglio di carta di riso in ammollo nell'acqua in un recipiente o piatto grande per 2 minuti. 

Se li volete colorati versare nell'acqua il colorante e mescolare poi inserire il foglio di riso 

Nel frattempo preparare la carta forno stropicciandola o il tappetino creando le pieghe che volete. 

Dopo i 2 minuti prendete il foglio di riso, che sarà diventato nel frattempo molle, e mettetelo sopra la vostra carta forno o il tappetino dandole la forma che preferite. 

Lasciate asciugare per 12 ore oppure in forno a 100 gradi ventilato per 25/30 minuti con il forno in fessura per togliere l'umidità. 

Vedrete che passato il tempo di cottura il foglio di riso su sarà indurito 

Ora potrete usarli per decorate la vostra torta

Qui sotto lì lascio anche il video

Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏

Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"

https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=sharehttps://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=share

Ora anche su Instagram

https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Seguiteci

Commenti

Post popolari in questo blog

Dolce Mattone o mattonella

Polpettone di tonno

Piadina romagnola