Cipolle caramellate all'aceto balsamico








Deliziose accompagnate con la carne, favolose sopra il pane, se poi è tostato, il 🔝🔝🔝

E con i formaggi, la morte sua 😋😋😉

Ingredienti per 2 vasetti da 125 ml

500 gr di cipolle di tropea

250 gr di zucchero di canna

100 gr di aceto balsamico

2 pizzichi da sale

2 pizzichi di pepe nero 

Procedimento 

Tagliare le cipolle ad anelli di circa 2 o 3 mm di spessore. (volendo potete tritare grossolanamente) 

Mettere in un pentolino le cipolle tagliate insieme allo zucchero di canna, l'aceto balsamico, sale e pepe. 

Accendere il fuoco e far andare a fuoco medio fino a farle caramellare e ridurre l'aceto, mi raccomando mescolare spesso. 

In genere ci vorranno circa 35/40 minuti, dipende molto da che tipo di aceto userete.

Procedimento con il bimby 

Mettere nel boccale le cipolle già tagliate (se vi piacciono di più potete Tritare 5 sec vel 5), lo zucchero, l'aceto, il sale e il pepe.

Cuocere con il cestello sopra al coperchio per circa 35/40 minuti a 120 gradi vel cucchiaio. 

Se dovessero essere troppo acquose cuocere fino a quando non saranno dense e collose. 

Procedere come segue sia se avete utilizzato il bimby o il metodo tradizionale Procedere come segue sia se avete utilizzato il bimby o il metodo tradizionale 

Invasare bollente in 2 vasetti da 125 ml, chiudere ermeticamente e capovolgere i vasetti, fate raffreddare per fare il sottovuoto. 

MI RACCOMANDO STERILIZZARE I VASETTI E I COPERCHI PRIMA DI RIEMPIRE. 

PER STERILIZZARE I VASETTI

Per sterilizzare i vasetti

Lavate bene i vostri vasi e metteteli senza asciugarli nel forno, fate andare a 120 gradi e quando ha raggiunto la temperatura mettete il timer per 20 min. 

Al termine spegnete il forno e inserire anche i coperchi, appena intiepiditi potete usarli. 

Sterilizzare in microonde 

Mettete 2 dita di acqua all'interno dei vasetti, inserite in microonde e fate andare alla max potenza per 7 minuti. (5 minuti dal bollore,dipende dal vostro forno e quanti vasetti mettete all'interno). 

Togliete dal microonde, buttate l'acqua e fate asciugare.

Parere di un medico

Che lo zucchero sia presente o meno non influisce sulla sicurezza della marmellata che con aggiunta di pectina può essere preparata senza zucchero.

L'unico fattore che può costituire una "protezione" dalla germinazione delle spore in Clostridi è l'acidità: più la conserva è acida più è improbabile la germinazione delle spore, sempre che queste siano presenti

Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏

Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"

https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=sharehttps://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=share

Ora anche su Instagram

https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Seguiteci 😉
Grazie


Commenti

Post popolari in questo blog

Dolce Mattone o mattonella

Piadina romagnola

Tortellini di Modena