Torta di frutta sbriciolosa
Io ho usato le prugne, ma ci stanno bene le pesche, le fragole, i mirtilli ecc ecc...
Ingredienti per una tortiera da 23x23 cm oppure una tonda da 26 cm
Per la base
125 gr di burro a temperatura ambiente
100 gr di zucchero
1 cucchiaino di Aroma Vaniglia
1 pizzico di sale
2 uova
175 gr di farina 00 o 1
1 cucchiaino di lievito istantaneo
2 cucchiai di latte
Per la frutta
450 gr di prugne o altra frutta a scelta matura e buona
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di succo di limone
Per la sbriciolata
75 gr di farina 00
50 gr di zucchero
50 gr di burro freddo
1 cucchiaino di vaniglia
1 pizzico di sale
Procedimento
Per la frutta
Per prima cosa mettiamo a macerare la frutta.
Tagliare a spicchi o pezzi la frutta scelta, io ho usato le prugne del mio albero dividendole in 4 parti eliminando il nocciolo.
Mettere la frutta in un contenitore con zucchero e limone e lascia fino a che non servono.
Per la base
Ridurre a crema il burro con lo zucchero, il sale e la vaniglia, usando lo sbattitore elettrico o le fruste della planetaria o a mano.
Unire anche l'altro uovo e amalgamare fino, a renderlo una crema.
Aggiungere la farina e il lievito ed amalgamare
Procedimento con il bimby
Inserire la farfalla nel boccale.
Mettere il burro, lo zucchero, il sale e la vaniglia nel boccale e azionare 40 sec vel 3.5, con la spatola riunire sul fondo.
Aggiungere 1 uovo 15 se vel 3.5, con la spatola riunire sul fondo.
Aggiungere anche l'altro uovo 15 sec vel 5, con la spatola riunire sul fondo
Togliere la farfalla, versare la farina e il lievito e mescolare 20 sec vel 4.
Procedere come segue sia se avete utilizzato il bimby o il metodo tradizionale
Distribuire la frutta macerata sulla base.
Tenere da parte un attimo e dedicarsi all'ultima preparazione.
Per la sbriciolata
Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola, (il butto freddo, la vaniglia, lo zucchero, la farina e il sale).
Distribuire le briciole sulla frutta
Cuocere in forno già caldo a 175 gradi per 45/50 minuti.
Appena la torta si sarà raffreddata, Spolverizzare con zucchero a velo.
Buon appetito 😋
Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏
Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"
Ora anche su Instagram
https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Seguiteci 😉
Grazie
Commenti
Posta un commento