Focaccia idratata
Mi sono imbattuto in questa focaccia, così per caso è devo dire che è da vero sublime.
È molto idratata quindi occorre attenzione sia nell'impastare che nei passaggi successivi.
Ingredienti per una teia da 32/24 cm di diametro
700 gr di farina 0 (con 13 gr di proteine)
500 gr di acqua a temperatura ambiente
20 gr di lievito (se avete tempo anche 10 gr ci metterà più tempo a lievitare)
20 gr di sale
Per farcire
Pomodorini anche secchi va bene
Olive, le taggiasche sono il top
Funghi sotto olio
Olio di oliva
Procedimento
In una planetaria mettere tutti gli ingredienti, tranne 50 gr di acqua che aggiungerete quando l'impasto è già incordato.
I 50 gr di acqua vanno aggiunti a filo, cioè poco alla volta.
Impastare per reincordare l'impasto.
Ungere il piano di lavoro è rovesciare la massa di impasto.
Fare riposare 15 minuti coperto.
Fare delle pieghe, allungando l'impasto con le dita, rigorosamente con le dita unte, poi riportarlo al centro, fete come descritto per tutti i 4 lati.
Coprire e fare riposare coperto.
Fate un altro giro di pieghe come descritto sopra, poi fare riposare 15 minuti.
Ripetere di nuovo le pieghe.
Posizionare l'impasto, che ormai sarà bello formato, dentro la teglia oliata, molto oliata.
Oliare anche l'impasto e coprire per circa 1 ora e mezza o comunque al raddoppio.
Passato il tempo di riposo allargare, l'impasto, schiacciando con le dita oliate, nel caso oliate o che l'impasto.
Fate riposare ancora 30 minuti, coperto, poi condire e coprire con abbondante olio di oliva.
Nel frattempo accendere il forno a 250 gradi mettendo il pentolino con acqua.
Cuocere in modalità statica a 250 gradi per 15 minuti nella parte bassa del forno.
Poi spostare al focaccia più al centro e cuocere per altri 10 minuti.
Buon appetito 😋
Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏
Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"
Ora anche su Instagram
https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Seguiteci 😉
Grazie
Commenti
Posta un commento