La fatica ripaga il gusto😉
Ingredienti
600 gr di Calamari
50 gr di Vino bianco 40 g
2 spicchi di aglio
2 rametti di Prezzemolo
Olio extravergine d'oliva q.b.
Per il ripieno
100 gr di mollica di pane o Pangrattato
5/7 Acciughe sott'olio
1 Uovo
40 gr di Parmigiano grattugiato
60 gr di Vino bianco 4
1 Aglio
3 rametti di Prezzemolo
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Procedimento
Sciacquate i calamari sotto l’acqua corrente, poi staccate delicatamente la testa dal corpo con le mani e tenetela da parte.
Estraete la penna di cartilagine trasparente che si trova all’interno
Sciacquate la tasca del calamaro sotto l’acqua corrente e rimuovete le interiora con le dita.
Eliminate la pelle esterna incidendo un’estremità con un coltellino e tirando delicatamente.
Ora riprendete la testa e separatela dai tentacoli incidendo poco sotto gli occhi, poi aprite i tentacoli verso l'esterno e spingete verso l'alto la parte centrale per eliminare il rostro.
Tritate finemente i tentacoli con un coltello, io ho messo anche 2 calamari che erano rotti.
Mettete i calamari da parte e passate alla preparazione degli altri ingredienti, rimuovete la crosta del pane e tagliate la mollica a cubetti e tritate finemente il prezzemolo precedentemente lavato. Scaldate l’olio in una padella, aggiungete lo spicchio d’aglio, io l'ho tagliato a fettine, e i filetti di acciughe.
Fate andare a fuoco medio fino a sciogliere le acciughe.
A questo punto aggiungete il trito di tentacoli e fateli saltare per 3/4 minuti.
Unite il pane a cubetti o il Pangrattato e mescolate per qualche minuto.
Sfumate con il vino, schiacciate il pane o mescolate in Pangrattato per far assorbire il condimento.
Fate raffreddare il composto in una ciotola.
Quando freddo unite il prezzemolo tritato per il ripieno, il parmigiano, l'uovo il sale e il pepe.
Mescolate.
Adesso potete riempire i calamari, io per facilitare l'operazione ho usato una sac a poche.
Lasciate un paio di cm dal bordo
Sigillate la sacca con uno stuzzicadenti.
In una padella, scaldate un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, poi adagiate all’interno i calamari ripieni e cuocete per qualche istante a fiamma vivace per sigillarli. Sfumate con il vino bianco e, non appena l’alcool sarà evaporato, aggiungete un pizzico di sale.
Coprite con un coperchio e fate cuocere per 20 minuti a fiamma, media.
Spolverate di prezzemolo tritato e servite caldo.
Procedimento con il bimby
Dopo averli puliti come descritto sopra mettete nel boccale l'aglio e le acciughe, tritare 5 sec vel 8.
Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungete l'olio e insaporite 3 min 120 gradi vel 1.
Unire i tentacoli e i calamari tritati al coltello 3 min 120 gradi vel 1.
Aggiungere il vino 5 min varoma vel cucchiaio senza misurino.
Aggiungere la mollica di pane o il Pangrattato, il sale, il pepe, il prezzemolo tritato e mescolare 20 sec vel 4.
Ora cuocete come descritto sopra o nel bimby come vi dirò sotto
Se volete, potete cuocerli anche al varoma, mettendo 500 ml di acqua nel boccale, i calamari tra il recipiente e il vassoio del varoma, cuocere 20/25 min. Varoma vel 1.
.
Buon appetito 😉
Commenti
Posta un commento