Crescente Bolognese
Ringrazio Lamberto Stagni per questa ricetta trovata in un gruppo di cucina Bolognese.
Mi piacevano gli ingredienti, un po' insoliti ed ho provato, davvero spettacolare.
Ingredienti per una teglia da forno
Per il lievitino
2 cucchiai di acqua tiepida
2 cucchiaini di zucchero
2 cucchiai di farina 0
15/20 gr di lievito
Ingredienti
600 gr farina 0
150 ml latte
150 ml acqua gassata
100 gr di strutto (100 ml olio d'oliva)
150 gr di prosciutto crudo a cubetti o tritato(se possibile il gambuccio)
(Potete mettere indifferentemente anche pancetta o ciccioli o addirittura un mix)
1 cucchiaio di sale
Procedimento
Per il lievitino
Sciogliere il lievito con i 2 cucchiai di acqua tiepida, lo zucchero e 2 cucchiai di farina e lasciare riposare 15/20 minuti coperto da un canovaccio.
Versare in una ciotola il latte, l'acqua e lo strutto (il tutto a temperatura ambiente).
Cominciare a mescolare sciogliendo lo strutto, aggiungete il lievitino e aggiungete poco alla volta la farina. A metà della farina aggiungete il sale.
Continuate a impastare per una decina di minuti.
Procedimento con il bimby
Nella boccale del bimby formate il lievitino mescolando gli ingredienti 1 min vel 2.
Guardate dal foro se tutto si è amalgamato altrimenti mescolate di nuovo unendo gli ingredienti sul fondo con la spatola.
Passati 15 min mettete nel bimby oltre al lievitino la farina, l'acqua gassata, il latte, lo strutto e per ultimo il sale.
Impasta a vel spiga per 3 min.
Recupera l'impasto e su una spianatoia riducilo ad una palla.
Quando tutto è amalgamato in un panetto liscio e omogeneo mettete a lievitare in forno spento (25/28 gradi) fino almeno al raddoppio dell'impasto.
Riprendere l'impasto e sul tagliere infarinato impastare aggiungendo il prosciutto.
Stendete l'impasto in una teglia da forno unta o coperta di carta forno
Coprite e lasciate lievitare per un un'ora coperta con canovaccio. Scaldare il forno a 220 gradi (statico) o 200 ventilato e infornare nella parte centrale del forno per circa mezz'ora o fino a quando non si è formata la doratura superiore. Togliere e appoggiate su una griglia a raffreddare.
Servite tagliando a pezzi.
Buon appetito 😉
Una delle glorie di famiglia. Meravigliosa.
RispondiEliminaDavvero buonissima😉
RispondiElimina