Paccheri prezzemolati con le vongole







Un gran bel piatto pieno di sapore. 

Da rifare sicuramente 😉

Ingredienti 

Per i paccheri

Fatti con Philips HR2382 /15

400 gr di semola rimacinata

180 ml di liquidi (1 uovo + acqua)

1 cucchiaino di olio evo

Prezzemolo tritato qb 

Ingredienti 

Per il sugo di vongole

1 kg di vongole fresche (500 gr di vongole già sgusciate) 

2 spicchi di aglio 

300 gr di pomodorini

1 peperoncino 

Prezzemolo tritato qb

Mezzo bicchiere di vino bianco 

Procedimento per i paccheri

Versa la semola nella macchina. 

Aziona e versa i liquidi insieme al prezzemolo tritato e impasta per 3 minuti. 

Blocca la macchina e fai riposare 20 minuti (appena prima dell'estrusione) 

Aziona la macchina con il solo impasto senza pesatura. 

Aggiungi il cucchiaino di olio evo. 

Impasta 3 minuti e completa con l'estrusione. 

Forma i paccheri con il prezzemolo e lasciate riposare in piedi come in foto. 



Procedimento per il sugo di vongole. 

Per prima cosa lasciate spurgare le vongole per qualche ora.

 Dopodiché lavatele più volte con l’acqua fredda.

In una padella larga fate aprire le vongole con il vino mettendo il coperchio. 

Appena aperte trasferite le vongole in un piatto e filtrate la loro acqua di cottura.

Togliere dal guscio poco più di metà vongole. 

Nella stessa padella fate soffriggere l’aglio con olio e peperoncino.

Aggiungete i pomodorini tagliati a spicchi e lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco medio. 


Dopo 5 minuti unire l’acqua di cottura filata, condite con sale e pepe e lasciate cuocere ancora per qualche minuto a fiamma media.

Se usate le vongole surgelate fatele scongelare e inseritele in padella dopo i 10 minuti di cottura dei pomodorini facendole poi sfumare con il vino e cuocere 10 minuti. 

Procedimento del sugo con il bimby 

Dopo aver fatto aprire le vongole in padella o nel varoma con 500 ml di acqua nel boccale. 

Coprire il varoma con carta forno e versare le vongole fresche. 

Cuocere 25 min varoma vel 1. 

Togli dal guscio poco più di metà mollusco. 

Mettere l'aglio con l'olio nel boccale e insaporire 3 min 120 gradi vel 2.

Mettere i pomodorini e cuocere 10 min 100 gradi vel cucchiaio antiorario. 

Mettere le vongole sgusciate, il vino e sfumare 3 minuti 120 gradi vel cucchiaio antiorario

Versa il liquido filtrato delle vongole 5 min 100 gradi vel cucchiaio antiorario. 

Per finire

Lessare i paccheri in abbondante acqua salata senza farli bollire in modo veloce altrimenti si romperanno, devono sempre esserci bollicine moderate. 

Scolate e buttate i paccheri al dente nella padella con il sugo, aggiungere mezzo bicchiere di acqua di cottura e fai saltare senza mescolare, ma facendo saltare la padella. 

Servire caldi con una spolverata di prezzemolo. 

Buon appetito 😉

Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏

Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"

https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=sharehttps://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=share

Se vi piace potete iscrivervi... 



Commenti

Post popolari in questo blog

Dolce Mattone o mattonella

Piadina romagnola

Tortellini di Modena