Marmellata di peperoncini 2 🌶️
Avevo già proposto una marmellata di peperoncini, ma questa secondo me merita di più, più piccante della prima si presta bene a formaggi stagionati
Ingredienti
800 gr di peperoni da pulire
200 gr di peperoncini freschi (più o meno decidete voi in base alla piccantezza)
350 gr di zucchero
50 ml di vino rosso
1 pizzico di sale
Procedimento
Lavare le verdure che devono essere belle fresche e sode
Indossare i guanti, mi raccomando.
Cominciate con incidere i peperoncini per il lungo
Togliete i filamenti più chiari e i semini aiutandovi con un coltello piccolo
Tagliare poi i peperoncini a pezzetti
Fate la stessa cosa anche con i peperoni, dapprima tagliateli a metà, poi togliere i filamenti interni e i semini.
Tagliarli a pezzetti
Mettere tutto in una pentola
Aggiungere lo zucchero, il sale e il vino.
Cuocere a fuoco basso per circa 1 ora con il coperchio semi aperto.
Nel frattempo sterilizzate i vasetti
Passate tutto con un minipimer abbastanza potente, non preoccupatevi se ancora molto liquido.
(c'è chi passa tutto con il passaverdure e butta la pelle, ma francamente lo trovo inutile, la pelle non si sente se frullata bene e vengono anche più vasetti)
Rimettete il composto ottenuto sul fuoco e cuocere fino a che non addensa (ci vorranno circa 40 minuti), mescolando spesso e tenere controllata la fiamma, che non deve essere mia alta.
Se necessita, ovvero se vedete pezzettini, passate di nuovo il minipimer, oppure se proprio vi danno fastidio passate con un colino.
Io non l'ho fatto.
Procedimento con il bimby
Mettere le verdure tagliate e pulite come descritto sopra nel boccale.
Versate anche il vino, il sale e lo zucchero poi cuocere per 1 ora 100 gradi vel 2
Tritare 1 min vel 10
Cuocere di nuovo fino a che non addensa circa 40 min vel 4.
Se necessita, ovvero se vedete pezzettini tritate di nuovo 1 min vel 10 oppure se proprio vi danno fastidio passate con un colino.
Controllate spesso che non si bruci.
Per finire sia che abbiate usato il bimby o no
Consiglio prima di spegnere il fuoco o il bimby, fare la prova piattino....
Mettete un cucchiaino di marmellata al centro di un piatto, mettetelo il freezer per 2 min, poi provate a inclinarlo, se la salsa non si muove o si muove poco poco vuol dire che è pronta.
A questo punto versate la marmellata bollente nei vasetti sterilizzati e i coperchi possibilmente nuovi e capovolgete per creare il sottovuoto.
La vostra marmellata è pronta dopo qualche settimana di riposo in dispensa.
Io ho ottenuto 500 ml di marmellata.
NB
PER STERILIZZARE I VASETTI
Per sterilizzare i vasetti:
Ricordatevi di sterilizzare i vasetti prima di riempirli mettendoli lavati senza asciugarli in forno caldo a 120 gradi per 15 minuti. Al termine spegnete e inserire anche i coperchi nel forno ancora caldo.
Lasciare intiepidire
Si possono sterilizzare in microonde con un goccio di acqua e 5 min alla max potenza.
Buon divertimento 😉
Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏
Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"
Ora anche su Instagram
https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Seguiteci 😉
Grazie
Commenti
Posta un commento