Sartu di riso, timballo, riso al forno
Buono e veloce questo riso quando avete tutto pronto, si intende.
Ovviamente si può personalizzare come si vuole scegliendo i vostri formaggi preferiti, potete sostituire piselli con un buon ragù o addirittura mescolare i piselli con il ragù di carne.
Ingredienti
400 gr di riso (carnaroli o arborio)
1 cipolla
200 gr di piselli (surgelati o in scatola)
400 gr di passata di pomodoro
150 gr di speck
2 uova
1 mozzarella da 125 gr
100 gr di formaggio (emmental, scamorza, provola)
70 gr di parmigiano grattugiato
Sale e pepe qb
Una manciata di pane grattugiato
Procedimento
Per prima cosa lessare il riso al dente e mentre cuoce prepariamo il sugo di piselli.
Tagliare a pezzetti piccoli la cipolla e fatela rosolare in padella con un cucchiaio di olio evo.
Mettete in padella i piselli e saltare per qualche minuto.
Unire pa passata di pomodoro, salate e aggiungere il pepe.
Cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.
Procedimento con il bimby del sugo
Mettere la cipolla a pezzi nel boccale, tritare 5 sec vel 7
Riunire con la spatola, versare 2 cucchiai di olio e soffriggere 3 min 120 gradi vel 2
Aggiungere i piselli e insaporire 3 min 100 gradi vel soft antiorario.
Versa la passata di pomodoro e cuocere per circa 20 min 100 gradi vel soft antiorario.
Procedere come segue sia che abbiate usato il bimby o no
Mettere il riso nel sugo e mescolare
Tagliare a cubetti lo speck e unirli al sugo di piselli già pronto.
Tagliare a cubetti o fettine anche i formaggi
Ricoprire con il riso rimasto e pressare con un cucchiaio
Spolverizzare la superficie, distribuendo uniformemente, il rimanente parmigiano grattugiato.
Infornare in forno già caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.
Se servisse per creare la crosticina accendere il grill per 5 minuti.
Sfornate e lasciare riposare almeno 10 minuti ricordando che il giorno dopo sarà ben appreso e più buono perché i sapori si saranno amalgamati per bene.
Buon appetito 😋
Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏
Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"
Ora anche su Instagram
https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Seguiteci 😉
Grazie
Commenti
Posta un commento