Pan di mela








Una torta di mele frullate, detta appunto pan di mele...
Io l'ho arricchita con gocce di cioccolato fondente per vedere se la piccola di casa mangia le mie torte e non le classiche merendine. 

Ingredienti per una tortiera da 24 cm di diametro 

3 uova medie a temperatura ambiente 

150 gr di zucchero 

2 mele (circa 300 gr di purea) 

160 gr di olio di semi 

250 gr di farina 00

16 gr di lievito istantaneo 

1 pizzico di sale 

Cannella qb

100 gr di gocce di cioccolato fondente (opzionali) 

Procedimento 

Togliere il torsolo dalle mele e lasciare la buccia se bio. 

Frullare le mele insieme all'olio e tenere da parte. (io avevo già, la polpa di mela che ho ottenuto facendo l'estratto, quindi ho aggiunto l'olio in un secondo momento) 
 

Sbattere le uova con lo, zucchero fino a renderle chiare e spumose. 


Aggiungere il composto di mele. 


Unire la farina setacciata con il lievito, poco per volta


Mescolare stando attenti a non smontare il composto. 

Aggiungere il pizzico di sale, la, cannella, e le gocce di cioccolato fondente (opzionali) e mescolare per amalgamare. 

Procedimento con il bimby 

Mettere nel boccale le mele a pezzi senza torsolo, aggiungere l'olio e frullare 1 mi vel 7.

Togliere dal boccale e tenere da parte. 

Lavare ed asciugare il boccale

Inserire la farfalla nel boccale, unire le uova e lo zucchero poi sbattere per 10 min vel 3.5

Unire le mele e mescolare, sempre con la farfalla 10 sec vel 3.

Unire, sempre a vel 3, la farina, il lievito, il sale e la cannella, 10 sec vel 4.

Procedere come segue sia se avete utilizzato il bimby o il metodo tradizionale 

Versare il composto in una tortiera, da 24 cm di diametro, rivestita da carta forno. 

Cuocere in forno già caldo a 170 gradi per circa 40 minuti. 

Controllare la cottura con il classico stecchino. 

Sfornare e lasciare raffreddare completamente poi spolverizzare con zucchero a velo. 

Buon appetito 😋

Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏

Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"

https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=sharehttps://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=share

Ora anche su Instagram

https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Seguiteci 😉
Grazie 








Commenti

Post popolari in questo blog

Dolce Mattone o mattonella

Piadina romagnola

Tortellini di Modena