Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2021

Spiedini zucchine speck e gamberi

Immagine
Anche questi spiedini sono davvero gustosi, vi consiglio di provarli Ingredienti   800 gr di gamberi 2 zucchine medie 80 gr di speck a fette 40 gr di Pangrattato 1 aglio o aglio in polvere Sale aromatizzato Olio evo qb Procedimento   Per prima cosa lavare e mondare le zucchine. Tagliarle a fettine sottili Tagliate anche lo speck a fette.  Ora prendete una fetta di zucchina, ponete una fetta di speck e un gambero Orrotolate e infilate nello spiedino Termite gli ingredienti creando altri involtini.  A questo punto spruzzateli con olio evo e passateli nel pangrattato, misto ad aromi e aglio  Spruzzate i vostri spiedini con un po' di olio.  Per la cottura   In friggitrice ad aria    Per 10 min a 200 gradi In forno  Fino a doratura a 200 gradi  Buon appetito 😉 Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏 Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre" https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=sharehttps://www.fa...

Olio piccantissimo

Immagine
Anche questa ricetta l'ho letta spulciando qua e la su gruppi Facebook. Non ricordo il nome della signora, ma la ringrazio, è venuto spettacolare 😉 Ingredienti 200 gr di olio di oliva 100 gr di concentrato di pomodoro 100 gr di peperoncini piccanti freschi o anche secchi 4 spicchi di aglio Procedimento   In una padella fate soffriggere l'aglio, attenti a non bruciarlo. Aggiungere i peperoncini tagliati a fettine e il concentrato di pomodoro, abbassate la fiamma e cuocete per 10 minuti girando continuamente.  Procedimento con il bimby  Nel boccale olio e aglio 4/5 minuti 120 gradi vel 1 antiorario.  Aggiungete gli altri ingredienti 80 gradi per 10 minuti vel 1 antiorario.  Fate raffreddare completamente e passare il tutto con un colino.  Riempite una bottiglietta.  Io la uso a condire la pasta, sopra la pizza, insomma quando volete una nota piccante. Usate con moderazione 🌶️🌶️ NB Con lo scarto degli ingredienti ho creato una pasta frullando gli "scar...

Peperoncini piccanti ripieni

Immagine
Ecco qui, una squisitezza unica sono questi peperoncini.  Ci vuole un po' di tempo, ma vuoi mettere la soddisfazione.  Noi fatti con i peperoncini del nostro orto, occorre farli un po' alla volta appena sono rossi.  Divertitevi😁 Ingredienti  per 5/6 vasetti da 250 circa 1 kg di peperoncini rossi tondi piccanti 1 kg di sale grosso 1 lt di vino bianco 500 gr di tonno in olio di oliva scolato Capperi qb Olio di semi              "USARE I GUANTI SEMPRE" Per prima cosa pulire i peperoni dai semini e dai filamenti interni aprendoli dal picciolo. Dopo averli puliti riempirli di sale grosso, metterli in una ciotola sempre aggiungendo sale sopra e sotto.  Copriteli poi con un coperchio e lasciarli macerare 1 giorno sotto il sale. Riprendere i peperoncini uno alla volta e sciacquarli sotto acqua corrente. Porli dentro un contenitore e ricoprire di aceto di vino bianco per un giorno intero. Se sono molto piccanti potete lasciarli anche 2...

Polpettone di tonno

Immagine
Ricetta estiva e fresca, era da un po' che cercavo una bella ricetta e credo proprio di averla trovata, modificata a caso mio.  Davvero deliziosa😉 Ingredienti   350 gr di tonno in scatola sgocciolato e strizzato bene (in olio di oliva, semi o al naturale va bene come vi piace, io ho usato un po' naturale e un po' in olio di semi)  1 patata media 2 uova 70 gr di Pangrattato  90 gr di parmigiano grattugiato  Sale e aromi qb Olive o capperi a piacere facoltativo Procedimento   Per prima cosa lessate la patata io fatta in vasocottura in 6 minuti Altrimenti lessate la patata in acqua fino a che non è morbida.  Schiacciatela con lo schiaccia patate. Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola capiente  Cominciate ad impastare con la forchetta e quando non riuscite più con la forchetta finite con le mani. Dovete ottenere un composto morbido, ma compatto.  Con il bimby Togliete la pelle alle patate e mettete tutto nel boccale 5 sec vel 4. Finite di...

Bruschette

Immagine
Stasera ho deciso.... Bruschette, una cena facile e veloce che ho poca voglia. Io stasera le ho condite con pomodorini, sugo ai funghi e pesto alla genovese fresco. Ingredienti 1 pagnotta meglio se con mollica con pochi buchi 2 picchi di aglio Olio di oliva qb Tagliate a fette la pagnotta Mettete le fette nella teglia del forno e fatele tostare, praticissima in questo caso anche la friggitrice ad aria.  Io accendo solo il grill sopra a 220 gradi per 3 minuti per lato (controllate che non si brucino).  Con friggitrice ad aria 4 minuti a 205 gradi per lato controllando spesso.  Strofinate l'aglio da un lato e tenete da parte Per il sugo ai pomodorini 100 gr di pomodorini 1 aglio 4/5 Foglie di menta o basilico Sugo ai funghi Mezza cipolla  1 spicchio di aglio  200 gr di funghi 50 gr di conserva di pomodoro  50 gr di mozzarella a cubetti  Rosola cipolla e aglio, aggiungete i funghi fino a farli asciugare, unite la conserva di pomodoro, sale e pepe e fate r...