Chiffon Cake alle carote















Un altra super torta della serie chiffon Cake, questa volta alle carote 🥕🥕

INGREDIENTI per uno stampo da 24 cm di diametro da chiffon Cake 

Non imburrare lo stampo!! 

300 gr farina 00

300 io 250 gr zucchero di canna fine

6 uova

160 gr di estratto di carote (circa 400 gr di carote) 

130 gr di olio di semi

1 bustina lievito in polvere per dolci

8 gr cremor tartaro

1 limone solo la scorza o aroma di mandorla amara

1 bustina vanillina o vanillina

1 pizzico sale

 PROCEDIMENTO per uno stampo da 24 cm di diametro 

Dividere gli albumi dai tuorli. 

Montare i primi a neve fermissima, insieme al cremor tartaro, mettere da parte.



In un’altra ciotola aggiungere lo zucchero di canna fine (anche passato al mixer per 10 sec alla massima velocità) e la vaniglia ai tuorli, lavorando fino a farli diventare spumosi. 

Mescolare il succo di carote con l’olio e incorporarlo ai tuorli, avendo cura di girare bene.

Preriscaldare il forno a 170 gradi.

Ora unire la farina, il sale, il lievito, la scorza del limone grattugiata (o l’aroma di mandorle). 

Lavorare il composto fino ad amalgamare il tutto


Infine, aggiungere gli albumi montati a neve a poco a poco, servendosi di una spatola. 



Prestare attenzione a non far smontare il composto.

Versare l’impasto dentro lo stampo apposito della chiffon cake, non imburrato.



Cuocere la torta in forno statico a 180 gradi per 40 minuti. 

Fare la prova dello stecchino prima di toglierla dal forno.


Dopo la cottura, farla raffreddare con lo stampo “a testa in giù”. 

Trascorso il tempo necessario, staccare e servire su un piatto da portata con una spolverata di zucchero a velo.

Buon appetito 😋

Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏

Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"

https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=sharehttps://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=share

Ora anche su Instagram

https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Seguiteci 😉

Grazie


Commenti

Post popolari in questo blog

Dolce Mattone o mattonella

Piadina romagnola

Polpettone di tonno