Torta di tagliatelle
Ricetta donatami da una splendida persona del gruppo "RICETTE MODENESI e oltre"
Cara Cristina Sitti ti ringrazio era tantissimo che la volevo fare.
Ingredienti per uno stampo da 26x36 cm
Ingredienti
Per la base di Pasta frolla
300 gr farina 00 o 1
3 uova: 2 intere un tuorlo
150 gr di zucchero semolato
150 gr di burro
1 Limone, la scorza grattugiata
Ingredienti per il ripieno
300 gr di mandorle
300 grammi amaretti
150 gr di zucchero
1 bicchiere di sassolino (150/200 ml)
200 gr di burro
Ingredienti per le tagliatelline
3 uova medie
300 gr di farina
Procedimento per la base di frolla
In una terrina mescolare pizzicando tutti gli ingredienti fino ad avere una Frolla morbida.
Mettere in frigo per almeno 1 ora
Procedimento Per le tagliatelle
Nel frattempo preparare la pasta per le tagliatelle mescolando la farina con le uova fino ad ottenere un impasto bello sodo.
Coprire con una pellicola e lasciare riposare almeno 30 minuti.
Tirate sottile con l'aiuto della macchinetta tirapasta (atlas al 4 foro), o con tagliere e mattarello
Lascia seccare leggermente la pasta, non troppo altrimenti le tagliatelle si romperanno.
Tagliare la pasta sottile a tagliatelle fini, con macchinetta o con un coltello affilato
Procedimento per il ripieno
Tostare le madorle in forno per 10/15 min a 200º in forno mescolando spesso oppure in padella fino a doratura.
Lasciare raffreddare poi tritate finemente con coltello o con mixer insieme agli amaretti e lo zucchero.
Per velocizzare dividerlo in 2 parti uguali
PER FINIRE
Tirare la frolla e rivestire il vostro stampo.
Distribuire metà ripieno (mandorle, zucchero e amaretti tritati) poi stendere uno strato di tagliatelle, metà di quelle prodotte.
Distribuire 100 gr di fiocchi di burro ammorbidito e mezzo bicchiere di sassolino.
Ricoprire poi le tagliatelle con l'altro strato di ripieno
Distribuire le tagliatelle rimaste
Mettere sulla la superficie gli altri 100 gr di burro a fiocchetti
Versare l'altra metà di sassolino
(c'è chi la versa a torta cotta altro sassolino in modo che prenda più gusto, ma per la pupa io l'ho messo tutto subito in modo che evapori l'alcool durante la cottura)
Cuocere in forno già caldo 180 gradi per 35/45 minuti.
Questa è una vecchia, vecchia, ricetta una torta che va fatta due giorni prima di mangiarla e andrebbe tenuto uno strofinaccio umido sopra.
Se ci riuscite a resistere!!
Ragazzi è buonissima.
NB
C'È CHI FA SOLO UNO STRATO, C'È CHI NE FA DUE.....
C'È CHI METTE IL CACAO
C'È CHI METTE IL CIOCCOLATO
TUTTE VERSIONI BUONISSIME MA DIVERSE PER TRADIZIONI DI FAMIGLIA E RIPETO DI FAMIGLIA.
LA VERA TRADIZIONE SI TRAMANDA CON LA FAMIGLIA NON CON RICETTE DEPOSITATE IN CAMERA DI COMMERCIO!!!
BUON APPETITO 😋
Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏
Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"
Ora anche su Instagram
https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Seguiteci 😉
Grazie
Commenti
Posta un commento