Gambi di prezzemolo essiccati




In queste festività ci sono quintali di sedano per le varie salsina, rimangono sempre i gambi che poi si usano per il brodo, oppure si congelano per poi mettere come aroma un po' ovunque, anche per cuocere il polpo.
Io ho provato ad essiccare e farne una polverina. 

La polverina la userete per insaporire le pietanze o come ornamento. 

Ingredienti 

Gambi di prezzemolo

Procedimento 

Lavare molto bene i gambi di Prezzemolo e asciugarli mooooolto bene. 

Con l'aiuto di un mixer o nel bimby tritare ad intermittenza per 10 secondi ad alta velocità.

Con il bimby date 3 colpi di turbo da 2 secondi. 

Se il prezzemolo si attaccherà alle pareti del mixer o bimby riunire al centro con un lecca pentola fino a ridurre i gambi fini fini.


Posizionare il composto in una pirofila e far seccare in forno o in microonde. 

In forno

Con la pirofila in forno caldo a 90 gradi per circa 40 minuti o un oretta mescolando di tanto in tanto. 

In microonde per 20 minuti a 600W mescolando ogni 5 minuti.

Al termine dell'essiccazione lascia raffreddare per qualche giorno in casa.


Quando è ben asciutto ridurre fine come piace a voi con un mixer o con il bimby. 

Riporre in un vasetto di vetro insieme alle altre spezie.

Buon divertimento 😉

Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏

Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"

https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=sharehttps://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=share

Ora anche su Instagram

https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Seguiteci 😉
Grazie 


Commenti

Post popolari in questo blog

Dolce Mattone o mattonella

Piadina romagnola

Polpettone di tonno