Scrocchiarelle croccanti alle mandorle
Fatti con 4 ingredienti, utile ricetta per finire gli albumi che sono rimasti in frigo per un po'.
Croccanti e gustose io fossi in voi le proverei.
Ingredienti per un impasto da plumcake 30x10
100 gr di albumi a temperatura ambiente
100 gr di zucchero
100 gr di farina 00
120 gr di mandorle con la buccia
1 pizzico di sale
Procedimento
Per prima cosa tostare le mandorle in forno a 180 gradi per circa 10 minuti.
Fate le raffreddare completamente.
Montare gli albumi con metà dello zucchero (50 gr) e il pizzico di sale.
Quando cominceranno a montarsi gli albumi unire lo zucchero rimanente fino ad attenere una meringa lucida e spumosa.
Procedimento con il bimby
Mettere la farfalla nel boccale.
Montare gli albumi con metà dello zucchero e il pizzico di sale 2/4 min vel 3.5
Quando gli albumi cominciano a diventare bianchi unire lo zucchero rimasto e continuare a montare fino ad ottenere una meringa liscia e morbida spumosa.
Procedere come segue sia che abbiate usato il bimby o no
Aggiungere la farina setacciata, poco alla volta, mescolando dal basso verso l'alto per non far smontare il composto.
Unire le mandorle e mescolare per amalgamare nell'impasto.
Rivestire lo stampo da plumcake con carta forno.
Distribuire il composto nello stampo e livellare delicatamente.
Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 25/30 minuti , fino a che non si colora leggermente.
Sfornare lo stampo e togliere il plumcake per farlo raffreddare su una gratella.
Appena freddo tagliare a sfoglie da circa 2 mm (più ottimi sono più friabili diventeranno)
Rivestire 2 o 3 teglie da forno con carta forno e disporre le sfoglie.
Rimettere poi in forno già caldo a 150 gradi in modalità statica per 20/25 minuti.
Devono diventare croccanti, quindi fatele sottili, si seccheranno e diventeranno croccantissime e friabili.
Fate raffreddare e conservare in una scatola di latta.
Buon divertimento 😉
Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏
Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"
Ora anche su Instagram
https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Seguiteci 😉
Grazie
Commenti
Posta un commento