Torta con crema all'arancia












Avevo già fatto questa torta al limone ed era sublime, poi ho provato aromatizzando all'arancia..... 
Altrettanto favolosa 🍊🍊🍊

Fatta di 3 consistenze diverse, la base di frolla aromatizzata all'arancia, poi una vellutata crema all'arancia e sopra una morbida torta Margherita.

Ovviamente potete usare la frolla e la crema che volete, la torta verrà buonissima comunque. 

Ingredienti 

Per la frolla 

300 gr farina 00

150 gr burro freddo 

100 gr zucchero velo

1 uovo medio

1 arancia, la scorza grattugiata 

Procedimento

Mescolare tutto insieme fino a far diventare un impasto liscio ed omogeneo.

Formare una palla e ponete in frigo per almeno 1 ora. 

Procedimento con il bimby

Metti nel boccale 100 gr di zucchero semolato e la scorza di arancia 10 sec vel 10


Aggiungere gli altri ingredienti ricordando che l'uovo deve essere a temperatura ambiente e il burro freddo, aziona 2 min vel spiga.

Togli dal boccale impasta qualche secondo a mano.


Copri con pellicola il panetto e poni in frigo almeno per 1 ora

Per la crema all'arancia 

Ingredienti 

500 ml di latte intero o parzialmente scremato bollenti

60 gr  di farina

80 gr di zucchero semolato 

2 uova intere 

Scorza di un arancia grattugiata 

Procedimento per la crema 

Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la farina sempre mescolando dopodiché versare sulla montata di uova il latte bollente con la scorza di arancia lasciata in infusione e poi tolta. 


Mescolare, portare il tutto sul fuoco , fino a giusta densità, girando con una frusta. 

Procedimento con il bimby 

Polverizza zucchero, scorza di arancia, farina 20 secondi vel 7. 


Aggiungi latte e uova e cuocere 7/9 minuti 90 gradi vel 4, se dovesse risultare troppo liquida fai andare qualche minuto in più. 

Fare raffreddare la crema e porla in frigo. 

Per la torta Margherita 

Ingredienti 

2 uova 

60 gr di zucchero 

La scorza grattugiata di una arancia

1 pizzico di sale 

60 gr di burro morbido 

120 gr di farina 00

8 gr di lievito istantaneo 

Procedimento 

Sbattere per 10 minuti le uova con lo zucchero. 


Sempre sbattendo unire il burro, il sale e la scorza grattugiata dell'arancio

Setacciare la farina e il lievito, poi unirli alle uova montate mescolando con un cucchiaio di legno mescolando dal basso verso l'alto. 


Appena avrete pronti tutti gli impasti e le creme potete assemblare la torta. 

Assemblaggio

Imburrare e infarinare una tortiera da 24/26 cm di diametro. 

Tirare la frolla a 4 mm di spessore e rivestire la tortiera, bordi compresi 2 o 3 cm


Forare la base con una forchetta 


Con l'aiuto di una sac a poche distribuire la crema all'arancia 


Livellare la crema con il dorso di un cucchiaio 


Infine versare a cucchiaiate e stendere l'impasto della torta, Margherita 




Decorare con la crema rimasta



Mettere in forno già caldo a 180 gradi per circa 40/45 minuti. 

Cuocetela nella parte più bassa del forno, così la frolla non rimarrà molliccia. 

Buon divertimento 😉

Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏

Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"

https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=sharehttps://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=share

Ora anche su Instagram

https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Seguiteci 😉
Grazie 





Commenti

Post popolari in questo blog

Dolce Mattone o mattonella

Piadina romagnola

Polpettone di tonno