Clafoutis alle pesche
L'originale clafoutis è fatto con le ciliegie, ma largo alla fantasia.
Ingredienti per una teglia da 28 cm di diametro
500 gr di pesche qualsiasi tipo va bene
200 ml di latte possibilmente intero
150 gr di zucchero + altro per la teglia
90 gr di farina
3 uova medie
20 gr di grappa alle pesche o brandy, rum, cognac, amaretto. (facoltativo non mettete nulla)
1 baccello di vaniglia i semi
1 pizzico di sale
Zucchero a velo qb
Procedimento
Tagliate in modo più regolare possibile le pesche, privandole del nocciolo e cominciate a disporre a raggera nella teglia dopo averla imburrata e cosparsa di zucchero.
In una ciotola capiente mescola con la frusta a mano le uova e lo zucchero, aggiungete la farina, setacciata e a filo il latte sempre mescolando.
Aggiungete alla ciotola la grappa alle prugne e la vaniglia e mescolate.
Procedimento con il bimby
Metti nel boccale zucchero e uova, aziona 30 sec vel 4
Unire il latte, la farina, la vaniglia, la grappa e amalgama 1 min vel 4.
Procedere come segue sia che abbiate lavorato con il bimby o tradizionalmente 👇
Versate delicatamente l'impasto.
Infornate a forno caldo a 170 gradi per 40/45 gradi fino, a quando non risulterà dorato.
Sfornate il vostro clafoutis e lasciatelo intiepidire.
Servitelo con una bella spolverata di zucchero a velo.
Buon appetito 😉
Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏
Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"
Ora anche su Instagram
https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Seguiteci 😉
Grazie
Commenti
Posta un commento