Pan brioches gomitolo






Altra ricetta di pan brioches da farcire a piacere.

Ingredienti per uno stampo da 24/26 cm di diametro 

500 gr di farina manitoba 

275 gr di latte freddo parzialmente scremato 

1 uovo 

20 gr di lievito di birra 

10 ml di olio di semi 

7 gr di sale

60 gr di zucchero 

Per la parte nera

5 ml di latte

10 gr di cacao amaro in polvere 

Procedimento 

Mescolare tutti gli ingredienti a mano in ciotola o con la planetaria fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. 

Staccare 200 gr di impasto e impasta con latte e cacao fino a farlo diventare scuro. 

Procedimento con il bimby 

Mettere tutti gli ingredienti nel boccale, 6 min vel spiga. 


Togliere dal boccale

Staccare un pezzo di impasto da 200 gr, rimettere nel boccale e aggiungere latte e cacao 1 min vel spiga

Procedere come segue sia se avete utilizzato il bimby o il metodo tradizionale 

Creare delle palline di impasto e lascia lievitare coperte fino al raddoppio, circa 40 minuti. 


Con l'aiuto di poca farina stendere a circa 4 mm di spessore con il lato corto di 40 cm




La parte al cacao deve essere più corta e coprire i 2/3 dell'impasto bianco. 


Dopo averli sovrapposti cominciare ad arrotolare dal lato corto. 

La parte scoperta tagliatela in tante piccole strisce poi arrotolate. 

Formare un cerchio unendo gli estremi del cilindro. 

Posare il pan brioches dentro una tortiera oliata da 24/26 cm di diametro


Spennellare con un po' di latte. 

Cuocere in forno già caldo a 170 gradi per 20/25 minuti con una ciotola piena di acqua appena lo accendete per scaldarlo. 

Lasciare raffreddare. 

Adatto a ripieni dolci o salati. 

Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏

Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"

https://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=sharehttps://www.facebook.com/groups/1016528255864446/?ref=share

Ora anche su Instagram

https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Seguiteci 😉
Grazie 











Commenti

Post popolari in questo blog

Piadina romagnola

Dolce Mattone o mattonella

Simil Barozzi