Pizzette rosse croccanti
Chi non si ricorda le pizzette rosse croccanti, quelle basse, oliose e favolose e favolose che ci facevano impazzire
Ingredienti per 5 pizzette
200 gr di farina manitoba
50 gr di farina 00
3 gr di lievito di birra
4 gr di sale
15 ml di olio evo
150 gr di acqua a temperatura ambiente
Per la farcia
200 gr di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
Sale
2 cucchiai di olio evo
Procedimento
Sciogliere il lievito nell'acqua, unire le farine poi cominciare ad impastare.
Aggiungere il sale e poco alla volta l'olio di oliva.
Potete impastare a mano in una ciotola oppure in planetaria.
Impastare fino a che l'impasto non si incorda, cioè, tirandolo non si deve spezzare ma allungarsi come un elastico.
Mettere in una ciotola e far lievitare al raddoppio, all'incirca 1 ora.
Nel frattempo in un pentolino insaporire l'olio con l'aglio a fuoco dolce poi versare la passata di pomodoro e cuocere per circa 20 minuti per restringere.
Far raffreddare completamente.
Procedimento con il bimby
Mettere l'acqua, il lievito e le farine nel boccale 6 min vel spiga.
Mentre le lame sono in movimento, dopo 1 minuto, aggiungere il sale, poi poco alla volta l'olio evo dal foro.
Impastare fino a che si incorda poi chiudere in una ciotola oliata e far lievitare per circa 1 ora.
Per la passata con il bimby
Con il boccale pulito Tritare l'aglio 5 sec vel 7.
Riunire con la spatola e versare la passata di pomodoro poi cuocere 20 min vel 3, deve essere densa.
Procedere come segue sia se avete utilizzato il bimby o il metodo tradizionale
Dividere l'impasto in 5 parti da circa 8
90 gr, formare delle palline.
Versare un po' di olio sulla spianatoia, poi tirare le palline aiutandosi con le dita schiacciando l'impasto.
Tirare le palline fino a farle diventare 18 cm di diametro.
Se fanno resistenza, date una prima allargata a tutte, aspettate qualche minuto poi tirate di nuovo.
Disporre le 5 pizzette nelle teglie oliate abbondantemente (ne troppo ne troppo poco).
Coprire le con la passata ristretta, arrivando fino al bordo, sale e un giro di olio evo
Infornare in forno già caldo a 250 gradi per circa 10 min. fino a che i bordi non risulteranno leggermente bruciacchiati.
Buon appetito 😉
Iscrivetevi al mio blog... Grazie ❤️🙏🙏
Date un'occhiata alla pagina Facebook "RICETTE MODENESI e oltre"
Ora anche su Instagram
https://instagram.com/ricettemodenesi_eoltre?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Seguiteci 😉
Grazie















Commenti
Posta un commento